“Dobbiamo aumentare la portata di un vecchio solaio in legno tradizionalmente realizzato in travetti e assito sul quale è stato, a suo tempo, posata una cartella in cls. lisciata. Anche se ha alcune crepe vorremmo non rifare la pavimentazione e salvarla utilizzandola come fondo sulla quale incollare un pavimento in legno flottante in modo da limitare il peso proprio.
La soletta era stata realizzata per portare carichi leggeri da sottotetto mentre ora diventa una regolare mansarda e vogliamo dare una portata maggiore in regola con la normativa vigente.
Si può intervenire solo all’intradosso con dei rinforzi adeguati alla nuova portata maggiorata? Questa tipologia di lavori è possibile farla eseguire alle normali imprese edili?”
Studio Arch. R.F. (BS)
Questa tipologia di interventi è già stata affrontata e risolta in molti casi simili. Si potrà aumentare la portata placcando, all’intradosso dei travetti in legno ben ripuliti, una lamina in fibre di carbonio SIKA CARBODUR che saranno in grado di dare certamente l’incremento desiderato. La lamina di rinforzo è incollata monoliticamente ai travetti in legno in tutti i punti di contatto con l’apposito adesivo epossidico SIKADUR 30 e diverrà parte integrante del solaio lavorando con la vecchia struttura in maniera perfetta. Per progettare la sezione corretta di lamina in fibra di carbonio SIKA CARBODUR utilizzare si dovranno impostare i dati indispensabili:- sezione dei travetti esistenti e relativa luce
- passo tra i travetti
- nuovi carichi
- essenza del legno
Possiamo farvi avere via e-mail l’apposito PROGRAMMA DI CALCOLO in modo che possiate procedere alla calcolazione. Potrete anche confrontarvi con il Tecnical Service Sika che è a disposizione per chiarimenti e consulenze.
Per l’esecuzione dell’intervento in opera si potrà usufruire dell’impresa di vostra fiducia alla quale sarà necessario dare le informazioni utili per l’utilizzo delle resine epossidiche, che sono prodotti ricomponenti prenotassi, e per la cura da eseguire per la corretta applicazione.
Nel caso l’impresa non se la sentisse, si potrà coinvolgere una Ditta esperta di provate capacità applicative che potrà incaricarsi anche solo del lavoro specialistico mentre il resto dell’intervento sarà da far svolgere all’impresa presente in cantiere.
Prodotti Consigliati:
← L’esperto risponde


Ultimi post di Casari Edilservice (vedi tutti)
- GESS FON PUR MIX Isolante acustico per pareti divisorie contropareti e controsoffittature in cartongesso - 28 Aprile 2023
- CELENIT: comfort acustico e design per hotel, ristoranti, aree wellness e spa - 17 Marzo 2023
- DRACOBIT, la pavimentazione di aree logistiche e piazzali esterni più resistente al mondo - 15 Febbraio 2023
Ancora nessun commento.