Descrizione
Resina epossidica a bassa viscosità per iniezioni.
Campi di impiego del Sikadur 52
Come resina per iniezioni, con ottima adesione su calcestruzzo, malta, pietra, acciaio, legno. SIKADUR 52 è utilizzato per riempire vuoti e fessure in strutture di ingegneria civile, industriale e residenziale come:
- Ponti, gallerie, bacini di contenimento, pilastri e pali, travi, traverse e muri, piastre per pavimenti e soffitti;
- Forma una barriera nei confronti delle infiltrazioni d’acqua e di sostanze che favoriscono la corrosione delle parti metalliche, oltre a legare strutturalmente le sezioni del calcestruzzo.
Vantaggi del Sikadur 52
- Non contiene solventi;
- Applicabile su substrati umidi e asciutti;
- Applicabile anche a basse temperature;
- Indurimento senza ritiro;
- Possiede forti resistenze meccaniche;
- Duro, ma non fragile;
- Iniettabile con pompe per monocomponenti;
- Bassa viscosità
Colore: paglierino
Confezione: Latta da 1 kg (A+B) in scatola da 10 latte
Consumo: circa 1 kg/dm3
Documentazione del Sikadur 52

Scheda tecnica Sikadur 52
Resina epossidica a bassa viscosità per iniezioni.
The following two tabs change content below.

Dopo cinque edizioni in pubblicazione stampata della GUIDA MATERIALI EDILI, abbiamo ritenuto indicato impegnarci nella edizione e nell'aggiornamento continuo del nuovo sito internet GUIDAMATERIALIEDILI.IT, allargandone le funzioni.
Ci siamo resi conto che siamo in grado di dare qualche cosa in più della sola informazione di come trovare in Brescia e Provincia determinati materiali e tecnologie edili presenti nella GUIDA MERCEOLOGICA e quindi si sono aperte nuove pagine nelle quali potremo dirVi come avere tempestivamente CONSULENZE TECNICHE e metterVi al corrente delle NOVITA' TECNOLOGICHE che le nostre rappresentate sono in grado di proporVi.

Ultimi post di Guida Materiali Edili (vedi tutti)
- Lombardia testo unico sull’efficienza energetica - 2 Settembre 2015
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.