Descrizione
KERASTAR è il miglior prodotto in acciaio per apparecchi a BIOMASSA, studiato nel Nord Europa per stufe e saune. E’ la canna fumaria per il riscaldamento secondario, stufe e caminetti, che consente un risparmio siginificativo sui costi di energia a partire dalle stagioni intermedie primavera e autunno.
Sistema camino marcato CE denominato KERASTAR, a doppia parete in ceramico refrattario supersottile e acciaio inossidabile, coibentato con lana di roccia ad alta densità ed elevato spessore; studiato per ogni impianto di tipo civile o industriale e per ogni combustibile, per funzionamento sia a secco (D) che in condensazione (W). Ideale per legna e biomassa ma
anche per impianti a condensazione, grazie alla designazione “GW3”.
- Gamma diametri interni da 1 40 mm. a 250 mm;
- Parete interna profiata da stampo e nervata longitudinalmente sulla superfiie esterna è realizzata in super ceramico refrattario ultra sottile KERANOVA ad elevato contenuto di allumina con spessore di parete da 7 mm a 11 mm (in funzione dei dn), la parete interna è certificata secondo UNI EN 1457 – A1N1 / B2N1 / D3P1;
- La parete interna superperformante garantisce l’impiego per ogni combustibile e nelle condizioni più estreme di corrosione e temperatura. E’ garantita secondo designazione “GW3”,
che attesta la totale resistenza al fuoco di fuliggine “G” (incendi all’interno dall’interno del camino), contemporaneamente il funzionamento in condensazione “W” e per ogni combustibile “3”, solidi come la legna, la biomassa o il carbone, gas e liquidi come il gasolio. - Parete esterna a vista, realizzata in acciaio inox AISI 304 sp. 0,4 mm (classifiato secondo EN 10088 nr 1.4301) con finitura esterna 2R lucida a specchio.
- La conformazione della testata di chiusura annulla i ponti termici per l’assenza di contatto tra le pareti;
- Il giunto è realizzato tramite innesto maschio femmina con apposito bicchiere femmina stampato sull’elemento KERANOVA e con fascia stringitubo nervata con chiusura meccanica e serraggio di sicurezza rapido a vite e clip di tipo rinforzata avente altezza di 45 mm;
- Tenuta alla pressione (P1) mediante utilizzo di apposito sigillante ROTEMPO e conforme alla norma EN 14241;
- Isolamento termico avente spessore di 60 mm ad elevata densità (120 Kg/m³), realizzato da blocco in lana di roccia;
- Garanzia di durata alla corrosione 30 anni.


Ultimi post di Guida Materiali Edili (vedi tutti)
- Lombardia testo unico sull’efficienza energetica - 2 Settembre 2015
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.