Descrizione
CELENIT N/C
Pannello isolante termico ed acustico, specifico per applicazione a cappotto, in lana di legno di abete rosso mineralizzata e legata con cemento Portland grigio. Larghezza lana di legno: 3 mm.
Conforme alla norma UNI EN 13168.
Certificato da ANAB-ICEA e natureplus per la ecocompatibilità dei materiali e del processo produttivo.
CELENIT N/C è certificato PEFC™. Disponibile anche con certificazione FSC®.
CELENIT N/C è il pannello isolante in lana di legno studiato per poter essere intonacato. Grazie alle particolari lavorazioni di stagionatura e calibratura, che nettamente lo differiscono dal CELENIT N, il pannello acquista le caratteristiche necessarie per essere utilizzato per applicazioni a cappotto termico, specialmente per bioedilizia e strutture in legno.
- Possibilità di essere intonacato
- Ottimo accumulo termico estivo per pareti
- Funge da volano termoigrometrico per stratigrafie traspiranti
- Attitudine alla permeabilità al vapore
- Elevate performance di protezione dal fuoco
- In accoppiato con fibra di legno (CELENIT F2/C) e lana di roccia (CELENIT L2/C), alte capacità di isolamento termico invernale
IMPIEGHI:
![]() |
DATI TECNICI:
Dimensioni
1200×600 – 1000×600 mm
Spessore
25 – 35 – 50 – 75 mm
Sollecitazione a compressione al 10%
di deformazione σ10
≥200 kPa (20-35 mm)
≥150 kPa (50-75 mm)
Reazione al fuoco
Euroclasse B-s1, d0
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore μ
5
Calore specifico cp
1,81 kJ/kgK
0,065 W/mK
Resistenza termica dichiarata RD
0,35 m2K/W (25 mm)
0,50 m2K/W (35 mm)
0,75 m2K/W (50 mm)
1,15 m2K/W (75 mm)
Documentazione del Celenit N/C
CERTIFICAZIONI


Ultimi post di Casari Edilservice (vedi tutti)
- GESS FON PUR MIX Isolante acustico per pareti divisorie contropareti e controsoffittature in cartongesso - 28 Aprile 2023
- CELENIT: comfort acustico e design per hotel, ristoranti, aree wellness e spa - 17 Marzo 2023
- DRACOBIT, la pavimentazione di aree logistiche e piazzali esterni più resistente al mondo - 15 Febbraio 2023
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.