
Sika: come affrontare la problematica delle perdite nei balconi
Sika: come affrontare la problematica
delle perdite nei balconi
Sika: come affrontare la problematica delle perdite nei balconi
Sika ha la soluzione risolutiva che evita lunghe tempistiche di esecuzione e abbatte i costi di:
- demolizione dei vecchi pavimenti e relativi sottofondi;
- smaltimento macerie;
- rifacimento di un nuovo manto impermeabile;
- nuova esecuzione della caldana;
- nuova pavimentazione.
La soluzione è quella di applicare sul pavimento esistente una membrana liquida Sika di piccolo spessore (1-2 mm) che è calpestabile e resistente alle intemperie e ai raggi UV-
Sika propone varie soluzioni a seconda della necessità del cliente:
Sikafloor®-400N Elastic+
guaina liquida poliuretanica calpestabile, UV resistente, ad elevata elasticità. Marcatura CE conforme a EN 13813, in grado di realizzare una nuova impermeabilizzazione con un sottile strato colorato applicato sulle vecchie piastrelle, resistente alle intemperie e ai raggi UV
SikaBond®-T8
impermeabilizza e incolla una nuova pavimentazione (ceramica, gres, marmo, legno, ecc.)
Sikalastic®-612
membrana liquida poliuretanica monocomponente, UV resistente, tecnologia MTC. Certificato ETAG 005 Parte 6. E’ un sottile strato impermeabile idoneo ad aderire su calcestruzzo, asfalto e guaine bituminose, muratura e fibrocemento. L’impermeabilizzazione si può ricoprire con mattonelle incollate con i più tradizionali adesivi per piastrella (tipo SikaCeram®-500 Ceralastic e SikaCeram®-255 Starflex LD)
Sikalastic®-490T
guaina liquida poliuretanica impermeabile, calpestabile, resistente alle intemperie e ai raggi UV. E’ trasparente e rende ancora visibile la vecchia pavimentazione.


Ultimi post di Casari Edilservice (vedi tutti)
- Casari Edilservice è agente di Carra Depurazioni - 13 Luglio 2022
- Interessanti interventi di Rinforzi Strutturali - 7 Giugno 2022
- 90 ANNI DI SIKA ITALIA - 18 Maggio 2022
Ancora nessun commento.