
Riqualificazione edilizia scolastica
Celenit Spa, con oltre 50 anni di esperienza nell’isolamento termico, ed acustico, propone soluzioni con pannelli in lana di legno di abete rosso, mineralizzata e legata con cemento Portland, per intervenire nella riqualificazione edilizia scolastica esistente per un comfort a 360°.
- SICUREZZA ANTISFONDELLAMENTO
Per garantire la sicurezza dei solai in laterocemento evitando il distacco dei fondelli delle pignatte e cedimenti dei calcinacci d’intonaco, fenomeni molto pericolosi e portroppo sempre più frequenti, CELENIT propone soluzioni certificate che garantiscono la tenuta antisfondellamento all’intradosso, attraverso i prodotti
CELENIT AB e CELENIT AB/F (certificati scaricabili quì).
Per approfondire i sistemi antisfondellamento Celenit, clicca al seguente link: SISTEMI ANTISFONDELLAMENTORESISTENZA AGLI IMPATTI e SICUREZZA ai COLPI DI PALLA
CELENIT mette a disposizione una serie di soluzioni certificate resistenti ai colpi di palla, su applicazioni sia a soffitto che a parete per tutti gli ambienti scolastici sportivi; merito di un’approfondita ricerca delle migliori tipologie applicative per la resistenza agli impatti dinamici, seguendo rigorosamente le prescrizioni e i canoni delle normative UNI EN 13964 e DIN 18032-3 e grazie ai test eseguiti presso Istituto Giordano, si possono rendere disponibili a richiesta le relative certificazioni.RISPETTO PER L’AMBIENTE
Celenit avanza costantemente la sua ricerca per migliorare le caratteristiche dei pannelli, non rinunciando all’eco-compatibilità e sostenibilità che contraddistinguono profondamente l’azienda CELENIT e i suo prodotti, indicandola come leader nella produzione di prodotti certificati ecocompatibili, con materie prime sostenibili e contenenti materiali di riciclo. A testimonianza sono le certificazioni di ANAB, PEFC™, FSC®, ICEA presenti nell’area download alla sezione certificazioni di sostenibilià.SALUTE DEI BAMBINI
Controsoffitti e rivestimenti, costituiti da pannelli isolanti Celenit verniciati con colori biologici ai silicati di potassio (certificato Natureplus®), rendono l´ambiente interno completamente naturale favorendo il benessere degli utenti soprattutto in edifici come quelli scolastici caratterizzati da elevata frequentazione e dalla necessità di un ambiente salubre. Inoltre i pannelli in lana di legno sono certificati ecobiocompatibili da ANAB-ICEA e quindi garantiti come non dannosi per la salute; sono stati inoltre testati dai laboratori EUROFINS e valutati privi di emissioni critiche di prodotti cancerogeni, composti organici volatili totali COV, formaldeide e ammoniaca.DOWNLOAD al flyer dedicato al tema della RIQUALIFICAZIONE DELL´EDILIZIA SCOLASTICA.
Per informazioni contattateci telefonicamente al numero 030 2131471 oppure per mail a info@casariedilservice.it.


Ultimi post di Casari Edilservice (vedi tutti)
- Celenit Groove Design comfort acustico e piacere estetico - 3 Ottobre 2023
- Draco Total Flooring Solutions - 27 Settembre 2023
- Schiedel ICS 5000: canne fumarie per sistemi in pressione - 5 Settembre 2023
Ancora nessun commento.