2021 Chiesa Facciata lavoro finito

Soluzioni Sika: interventi di riparazione, conservazione e protezione di calcestruzzi a vista

SOLUZIONI SIKA:
INTERVENTI DI RIPARAZIONE, CONSERVAZIONE E PROTEZIONE DI CALCESTRUZZI A VISTA

Parrocchia S. Giuseppe Artigiano – Palazzolo sull’Oglio (BS)

 

PROGETTO:
Ing. Marco Pagani – Palazzolo sull’Oglio (BS)

IMPRESA ESECUTRICE:
Pagani Pietro Srl – Palazzolo sull’Oglio (BS)


Questa importante chiesa, realizzata nel 1969 e consacrata nel 1972, progettata dall’Arch. Guido Isella, presenta la struttura in calcestruzzo “a vista” e dopo più di 50anni di esposizione alle intemperie cominciava a richiedere un intervento conservativo in quanto la carbonatazione del calcestruzzo, avendo raggiunto le armature, ne aveva causato l’ossidazione e in alcuni punti aveva portato in vista i tondini in acciaio arrugginiti.

Le facciate in calcestruzzo a vista sono ammalorate dalla carbonatazione e dall’ossidazione delle armature fino a far “saltare” lo strato copriferro


RIPARAZIONE

Si è applicato il ciclo di riparazione che prevede l’asportazione di quanto in fase di distacco, idrolavaggio a bassa pressione di tutte le superfici, con la pulizia delle armature ossidate e del loro trattamento con l’apposito prodotto passivante protettivo SikaMonotop®-610 New; ricostruzione delle zone deteriorate con la malta adesiva fibrorinforzata SikaMonoTop®-441 Unika. L’aspetto estetico è stato pazientemente ricreato ridisegnando le modanature delle cassaforme in legno originarie.


PROTEZIONE PROFONDA

Per dare alla struttura, perennemente esposta alle intemperie e all’esposizione delle piogge acide, una maggiore resistenza nel tempo si è proceduto al trattamento di tutti calcestruzzi, riparati e no, con l’apposito inibitore di corrosione migrante SikaFerroGard®-903 Plus che, con lo scorrere degli anni,  ha il compito di mantenere un ambiente alcalino evitando così che le armature interne e profonde possano essere raggiunte dalla carbonatazione del calcestruzzo che, mantenga quelle capacità protettive dell’acciaio evitandone la sua ossidazione.

Dopo aver fatto il trattamento con l’inibitore di corrosione migrante SikaGerroGard®-903 PLUS per ripristinare la capacità del vecchio calcestruzzo di essere protettivo nel confronto delle armature metalliche, si procede alla verniciatura colorata e protezione corticale per dare durabilità negli anni al ciclo di riparazione globale.


PROTEZIONE CORTICALE

Per dare un aspetto estetico piacevole, che nasconda tutti gli antiestetici interventi realizzati sulle facciate, si è proceduto prima alla stuccatura delle crepe passanti che si erano manifestate negli anni, con l’apposito sigillante elastico SikaHyflex®-250 Facade e colorato il tutto con Sikagard®-680 S Betoncolor vernice monocomponente protettiva del calcestruzzo, a base di resine metacriliche in solvente, resistente all’invecchiamento, agli alcali e alle intemperie. Favorisce l’effetto autopulente della superficie trattata e lo scolorimento del calcestruzzo causato dalla pioggia e all’esposizione ai raggi solari è fortemente ridotto.

Essendo la verniciatura ben in vista, potrà essere oggetto negli anni futuri, a eventuali manutenzioni in modo da rinnovare la protezione della struttura a lungo nel tempo


PRODOTTI UTILIZZATI

SikaMonotop®-610 New

SikaMonoTop®-441 Unika

SikaFerroGard®-903 Plus

SikaHyflex®-250 Facade

Sikagard®-680 S Betoncolor

The following two tabs change content below.
Casari Edilservice
Presente sul mercato dal 1968, Casari EDILSERVICE è un’affermata società al servizio dei professionisti dell’edilizia. La pregevole esperienza cantieristica dei geometri Giorgio e Marco Casari è oggi un valore di riferimento per aziende importanti ed operatori specializzati del settore edile. Tel.: 030 2131471