
PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INVOLUCRO
in collaborazione con
PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INVOLUCRO
Diagnosi, progetto e posa
delle soluzioni per l’isolamento
termico e acustico
30 Marzo 2017
ore 15.00 (registrazione ore 14.30)
BRESCIA
Centro Congressi Auditorium Capretti – Via Piamarta, 6
accesso al parcheggio:
Via Brigida Avogadro, 23
ingresso istituto Artigianelli
Crediti formativi:
Per gli INGEGNERI iscritti all’albo i crediti formativi sono in fase di accreditamento.
Per gli ARCHITETTI iscritti all’albo i crediti formativi
sono in fase di accreditamento.
La partecipazione al convegno darà diritto al
riconoscimento di n. 1 CFP ai GEOMETRI iscritti all’Albo.
Ai sensi dell’Art. 7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento Per La Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione all’evento consentirà l’acquisizione di n.3 CFP.
Programma:
15:00
Introduzione.
La corretta diagnosi sugli edifi ci: come analizzare
il comportamento energetico e acustico.
Ing. Rossella Esposti – Direttore Tecnico ANIT
Dal problema alle soluzioni nel rispetto delle leggi:
Effi cienza energetica: i requisiti del DM 26 giugno
2015 per gli edifi ci esistenti.
Ing. Rossella Esposti – Direttore Tecnico ANIT
Acustica: prescrizioni legislative e norme
di riferimento.
Ing. Matteo Borghi – Resp. settore acustica ANIT
16:00
Tecnologie per il rispetto delle prescrizioni
e indicazioni di corretta posa in opera.
Tecnologia a secco in gessofi bra e lastre
cementizie: riqualifi cazione e innovazione
nella moderna progettazione integrata.
Ing. Domenico Cristiano
L’evoluzione dell’isolamento acustico
nei sistemi a secco per solai.
Geom. Piergiorgio Sutto
Progettazione dell’involucro ad elevate prestazioni
Ing. Daniele Frigerio
Il cappotto come strumento per migliorare
il comfort abitativo nel rispetto ambientale
Per.Ind. Fabio Stefanini
17:20
Pausa
17:40
Oltre l’efficienza energetica:
il comfort e le verifi che termo igrometriche.
Ing. Rossella Esposti – Direttore Tecnico ANIT
Acustica edilizia: analisi dell’edifi cio
e nuovi modelli di calcolo
Ing. Matteo Borghi – Resp. settore acustica ANIT
18:20
Dibattito e chiusura lavori.


Ultimi post di Casari Edilservice (vedi tutti)
- Draco Total Flooring Solutions - 27 Settembre 2023
- Schiedel ICS 5000: canne fumarie per sistemi in pressione - 5 Settembre 2023
- Rinforzo strutturale capannone causato da incendio - 4 Agosto 2023
Ancora nessun commento.